Informazioni riguardanti l'accesso ai Centri Antiviolenza

10 dicembre 2020

Documentazione valida per il Distretto di Treviso

Data di Pubblicazione

10 dicembre 2020

CENTRO ANTIVIOLENZA TELEFONO ROSA

CONTATTI
via Roma, 20 – Treviso
telefono 0422-583022 oppure 389-8968428 (cellulare di servizio per le urgenze, soprattutto per operatori, Forze dell'ordine, Pronto Soccorso)
e-mail telefonorosatreviso@libero.it
Facebook @CentroAntiviolenzaTelefonoRosaTreviso
 

MODALITÀ DI ACCESSO
Il Centro è attivo con il servizio di segreteria telefonica e trasferimento di chiamata h 24.
Vi è la possibilità di contattare il Centro anche tramite la messaggistica della pagina Facebook ed e-mail, modalità che molte donne hanno utilizzato nel periodo di lockdown marzo-maggio 2020
Nell'impossibilità di effettuare colloqui in presenza a causa delle vigenti restrizioni

CENTRO DELLE DONNE LIBERE DALLA VIOLENZA

CONTATTI

via Piave, 10 – Quinto di Treviso (TV)
telefono 340-1008065
e-mail centro.antiviolenza@donnelibere.org
Facebook @centrodonnelibere

MODALITÀ DI ACCESSO

Le donne possono contattare il centro mediante più canali:

  • cellulare 3401008065, con reperibilità telefonica dalle 9:00 alle 18:00 tutti i giorni, con possibilità anche di mandare messaggi o audio attraverso
  • WhatsApp. Fuori dagli orari sopra descritti è attiva la segreteria telefonica;
  • chat Messenger della pagina Facebook;
  • email centro.antiviolenza@donnelibere.org

Le operatrici concordano con la donna la modalità più opportuna per realizzare i colloqui di accoglienza e valutazione del rischio, consulenza legale / lavorativa / psicologica attraverso videochiamata con WhatsApp o con piattaforma Zoom / Meet / Hangouts / Skype.

L’attivazione della pronta accoglienza del progetto CasaLUNA avviene previo tampone negativo. Se la pronta accoglienza risulta già occupata, il Centro offre la possibilità di inserire donne in situazione di urgenza in un albergo del territorio con cui è stata stabilita di recente una partnership (costi a carico del CAV per i primi 10 giorni).

Vademecum della Prefettura di Treviso

Vademecum della Prefettura di Treviso
  PDF1,5M Vademecum della Prefettura di Treviso