
Si informano tutti i cittadini che è stato aggiornato il portale regionale di prenotazione della vaccinazione anti-Covid.
Per rendere più sicura la fase di identificazione di ogni singolo utente, ๐ฎ๐น๐น’๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, ๐ผ๐น๐๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐น ๐ฐ๐ผ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฒ ๐ณ๐ถ๐๐ฐ๐ฎ๐น๐ฒ, ๐๐ฎ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ป๐ผ ๐ฑ'๐ผ๐ฟ๐ฎ ๐ถ๐ป ๐ฎ๐๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฒ๐๐๐ฒ ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ต๐ฒ ๐น๐ฒ ๐๐น๐๐ถ๐บ๐ฒ ๐๐ฒ๐ถ ๐ฐ๐ถ๐ณ๐ฟ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ป๐๐บ๐ฒ๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ ๐๐ฎ๐ป๐ถ๐๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ง๐๐๐ (vedi foto), da non confondere con quella cartacea.
Il sistema verifica automaticamente l'appartenenza del richiedente alle categorie per le quali è possibile la prenotazione.
Si ricorda che attualmente sono abilitate le persone con più di 60 anni d’età, disabili gravi (L. 104 art. 3 c. 3), estremamente vulnerabili e, con autocertificazione, i conviventi di persone estremamente vulnerabili e i conviventi/caregiver di persone disabili.
Il link per l’accesso al portale regionale di prenotazione rimane lo stesso di sempre, già indicato nelle comunicazioni precedenti: https://vaccinicovid.regione.veneto.it/ulss2.