L'aria è di tutti e non ha confini, per migliorarne la qualità dobbiamo essere uniti: istituzioni e cittadini di tutte le generazioni insieme per cambiare!
Accanto agli interventisulle principali fonti inquinanti, combustibili di biomasse legnose, mezzi pesanti ed autoveicoli, agricoltura, (vedi Ordinanza del Comune) diventa necessario stimolare ed accrescere l'impegno civico di tutti, i cui comportamenti, anche se graduali , sono fondamentali nel processo di miglioramento della qualità dell'aria.
La Regione del Veneto, partner del progetto europeo LIFE PrepAIR, all'interno delle varie attività promuove anche la campagna di informazione e sensibilizzazione "C'è Aria per te" ed ha organizzato assieme alle altre Regioni del Bacino Padano la SETTIMANA DELL'ARIA PULITA, che va dal 22 al 28 novembre 2021.
E' la prima edizione di un evento speciale di sensibilizzazione dedicato a miglirare la qualità dell'aria del Bacino Padano.