A seguito dell’emanazione della deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n. 184 del 21 febbraio 2017, i Comuni dovranno predisporre, entro il prossimo 30 novembre, anche sentite le rappresentanze locali delle organizzazioni del commercio, turismo e servizi e delle associazioni dei consumatori e degli utenti maggiormente rappresentative a livello regionale e le Pro Loco locali, il calendario delle sagre e delle fiere in cui viene svolta la somministrazione di alimenti e bevande, che si svolgeranno nel corso del2023, per inviarlo successivamente alla Regione che provvederà alla sua pubblicazione nel proprio sito internet istituzionale.
A tal fine, entro il termine del 05.12.2022, gli organizzatori della manifestazione dovranno fornire, ai sensi dell’art. 1, comma 3, dell’allegato A della suindicata delibera regionale recante “Linee guida per la programmazione, da parte dei Comuni, delle fiere e delle sagre in cui viene svolta attività di somministrazione temporanea di alimenti e bevande anche in forma non prevalente” le seguenti informazioni nonché trasmettere i seguenti documenti:
- dati anagrafici degli organizzatori e, nel caso di impresa, i relativi dati;
- indicazione dell'eventuale sito web della manifestazione e contatti (email/telefono);
- elenco dei partecipanti alla manifestazione con indicazione dei dati anagrafici (e nel caso di impresa, i relativi dati) e dell'attività svolta (solo per fiere);
- denominazione, ubicazione ed orari di svolgimento della manifestazione;
- indicazione, sulla relativa planimetria, delle aree destinate a parcheggi, anche provvisori, nonché quelle riservate a parcheggi per i soggetti diversamente abili con percorso accessibile;
- indicazione di presenza di servizi igienici, compresi quelli destinati a soggetti diversamente abili, raggiungibili in autonomia e sicurezza, nei limiti stabiliti dalla normativa vigente;
- relazione previsionale di impatto acustico (se prevista dal Regolamento comunale);
- programma della manifestazione;
- eventuale segnalazione di vendita o somministrazione di prodotti tipici enogastronomici, della cultura e dell'artigianato locale.
L’istanza dovrà pervenire mediante consegna all’Ufficio protocollo del Comune o a mezzo PEC all’indirizzo istituzionale dell’ente
protocollo.comune.povegliano.tv@pecveneto.it utilizzando il modello predisposto e allegato al presente avviso.
Si informa che la Regione si riserva di concedere patrocini e contributi regionali esclusivamente alle sagre e fiere iscritte nel calendario regionale di cui al presente avviso.
Resta fermo che qualora la manifestazione richieda la presentazione di autorizzazione/Scia/comunicazione, le relative istanze vanno presentate nei termini previsti dalle norme che li regolamentano e i relativi atti di assenso devono essere prodotti prima dell'effettuazione della manifestazione, o comunque entro i termini stabiliti dal relativo regolamento comunale