Considerato che nel territorio Veneto perdura la condizione di grave deficit idrico generalizzato rispetto ai valori medi stagionali, la Regione Veneto ha emanato l'Ordinanza n. 20 del 14.03.2023 ad oggetto: "Carenza di disponibilità idrica nel territorio della Regione del Veneto. Azioni regionali a tutela della risorsa idrica".
Pertanto si raccomanda la cittadinanza a non sprecare l'acqua e ad adottare una serie di buone pratiche/comportamenti, quali, a titolo esemplificativo:
- Chiudere il rubinetto quando si lavano le mani o i denti, quando ci si rade o si fa lo shampoo. Aprire il rubinetto solo quando serve;
- Usare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico e dosare correttamente il detersivo per il lavaggio;
- Scegliere la doccia al posto del bagno nella vasca;
- Pulire le verdure lasciandole a mollo e riutilizzare l'acqua del lavaggio per innaffiare le piante;
- Usare il frangi getto;
- Per consumare acqua fresca, tenerla preventivamente in frigo. Non lasciar scorrere l'acqua dal rubinetto perché si rinfreschi, meglio tenerne una caraffa in frigorifero.
- Riparare il rubinetto o il water che gocciolano;
- Controllare periodicamente il contatore;
- Non usare il wc per eliminare piccoli rifiuti e installare lo scarico differenziato;
- Usare un secchio e non la canna dell'acqua per lavare l'auto;
- Evitare di irrigare i manti erbosi con acqua potabile;
- Evitare il riempimento con acqua potabile di piscine con capienza superiore a 0,33 mc.