"Distretto del cibo della Marca Trevigiana" è una progettualità promossa dal GAL (Gruppo di Azione Locale) dell'Alta Marca Trevigiana, un'agenzia di sviluppo rappresentativa di 50 soci, pubblici e privati, con sede a Solighetto di Pieve di Soligo, che oltre a finanziare progetti con fondi comunitari e regionali per lo sviluppo rurale, si occupa anche di promozione, animazione e valorizzazione del territorio.
Si tratta di sistemi produttivi territoriali caratterizzati da un fattore aggregante rispetto al sistema produttivo agricolo e agroindustriale, funzionali a perseguire lo sviluppo territoriale, favorire l'integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l'impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari e la coesione e l'inclusione sociale.