PROGRAMMA
GIOVEDI’ 27 AGOSTO
Ore 20.30 Inaugurazione ufficiale della Mostra alla presenza di Autorità e Produttori
VENERDI’ 28 AGOSTO
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
Ore 20.00 Specialità gastronomica della serata: COSTATA (prenotazione consigliata)
SABATO 29 AGOSTO
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
DOMENICA 30 AGOSTO
17.00-24.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati (chiuso a mezzogiorno)
MARTEDI' 1 SETTEMBRE
Ore 21.00 “Dalle Vette alle Valli” - Degustazione guidata dei migliori vini del Trentino Alto Adige presenti alla Mostra e curata dalla FISAR di Treviso con i cicchetti della Pizzeria da Grosso di Grosso Ezio. € 20 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
MERCOLEDI' 2 SETTEMBRE
Ore 21.00 “Bollicine che Passione” - Degustazione guidata dei migliori spumanti dal Metodo Classico al Metodo Charmat presenti alla Mostra e curata dalla FISAR di Treviso con i cicchetti di Ivan Borsato Birraio. € 20 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE
Ore 20.30 “Viaggio storico, culturale e multisensoriale tra i vini del Piave e le eccellenze agroalimentari del nostro caparbio, ricco e resiliente territorio” - Degustazione guidata dei vini del Piave in abbinamento a formaggi e salumi del territorio e curata dal giornalista agroalimentare Guerra Dr. Fabio. € 25 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
VENERDI’ 4 SETTEMBRE
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
Ore 20.00 Specialità gastronomica della serata: COSTATA (prenotazione consigliata)
SABATO 5 SETTEMBRE
Ore 15.30 Visita guidata e gratuita alla Cantina Giusti Wine di Nervesa della Battaglia. Partenza dal piazzale della Pro Loco con mezzi propri - prenotazione obbligatoria al numero 338-7897373 - posti limitati
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
DOMENICA 6 SETTEMBRE
17.00-24.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati (chiuso a mezzogiorno)
MARTEDI' 8 SETTEMBRE
Ore 21.00 “Apprezzando il Friuli Venezia Giulia” - Degustazione guidata dei migliori vini del Friuli Venezia Giulia presenti alla Mostra e curata dalla FISAR di Treviso con i cicchetti della Pizzeria al Tiglio di Spagnolo Leonardo. € 20 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
MERCOLEDI' 9 SETTEMBRE
Ore 21.00 “Nelle Terre di Romeo e Giulietta” - Degustazione guidata dei migliori vini di Vicenza e Verona presenti alla Mostra e curata dalla FISAR di Treviso con i cicchetti di Al Baretto di Adolfo e Ylenia. € 20 - prenotazione obbligatoria - posti limitati
GIOVEDI’ 10 SETTEMBRE
Ore 20.30 “Milleuno Malanotte” - Serata speciale dedicata al Malanotte in collaborazione con il Consorzio Vini Venezia: cena con piatti abbinati al Malanotte curata da G&G Gastronomia di Berton Giacomo - Catering Eventi e Gastronomia d’Elite. Consegna del premio “Milleuno Malanotte” al migliore Malanotte presente in Mostra. € 35 - POSTI ESAURITI
MENU': Menù Malanotte 2020
11 SETTEMBRE
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
Ore 20.00 Specialità gastronomica della serata: COSTATA (prenotazione consigliata)
SABATO 12 SETTEMBRE
Ore 15.30 Visita guidata e gratuita alla Cantina Giusti Wine di Nervesa della Battaglia. Partenza dal piazzale della Pro Loco con mezzi propri - prenotazione obbligatoria al numero 338-7897373 - posti limitati
Ore 19.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati
DOMENICA 13 SETTEMBRE
17.00-24.00 Degustazione vini e piatti tipici - prenotazione obbligatoria - posti limitati (chiuso a mezzogiorno)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Zanatta Giannino 338.7897373 - Borsato Francesco 335.6931237
prolococamalo@gmail.com
Maggiori informazioni https://www.prolococamalo.it/