Prende il via lunedì 25 luglio 2022 per una settimana Chiedimi se sono felice una proposta gratuita per i giovani dai 16 ai 22 anni, pensata per stimolare i giovani a riflettere sul senso della vita e su alcuni aspetti cruciali della stessa quali l'amore, il lavoro, la famiglia, ecc. attraverso l'incontro e il confronto con persone che hanno un bagaglio e un'esperienza di vita più ampia e longeva.
L’iniziativa prende forma grazie al finanziamento del Piano di intervento in materia di politiche giovanili “Capacit-Azione” - DGR 669/20 e DGR 1563/20 della Regione del Veneto, nell’ambito del piano “Generazioni connesse: CreAttivaMENTE insieme III Tempo”, progetto "Incontriamoci: nuove idee per il futuro" che vede promotori i Comuni di Spresiano (capofila), Arcade, Breda di Piave, Casale sul Sile, Casier, Fontanelle, Istrana, Maserada sul Piave, Morgano, Motta di Livenza, Oderzo, Ponte di Piave, Ponzano Veneto, Preganziol, Povegliano, Quinto di Treviso, Roncade, Salgareda, San Polo di Piave, Silea, Treviso, Villorba, Zero Branco con il coordinamento di La Esse.
Il laboratorio Chiedimi se sono felice si sviluppa in due territori di riferimento: Treviso e Oderzo e sarà l’occasione per i giovani incontrare e dialogare con le persone anziane per scoprire e conoscere qualcosa di più dei grandi temi della vita, un'esperienza anche di riflessione e confronto intergenerazionale che culminerà in un prodotto multimediale.