Cos'è
Il Sistema Informativo Territoriale è un sistema fondato su un archivio in continua evoluzione ossia una banca di dati cartografici digitali aggiornata in tempo reale, attraverso il quale vengono gestiste le informazioni territoriali, cioè tutte le notizie riferibili univocamente ad un punto della superficie terrestre. Funzione fondamentale del SIT è quindi associare una posizione geografica a informazioni descrittive (alfanumeriche) relative ad oggetti e fenomeni che esistono o avvengono sul territorio ("georeferenziazione") per consentire di svolgere su di esse elaborazioni ed interrogazioni complesse basate sulla loro posizione assoluta e relativa. Introducendo il riferimento geografico, il SIT consente quindi di creare relazioni fra dati che altrimenti non sono relazionabili.