Regione Veneto
Accedi all'area personale

Servizio Civile Universale - Bando 2024

banner servizio civile 2024

Il dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando ordinario 2024 con scadenza alle ore 14 del 18 febbraio 2025

Data di Pubblicazione

08 gennaio 2025

Tipologia

Avviso

Descrizione estesa

Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il Bando ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale con scadenza alle ore 14 del 18 febbraio 2025.

Tutti i progetti hanno una durata pari a 12 mesi e sono articolati su monte ore annuo di 1.145 ore (25 ore settimanali, giornate da 3 a 8 ore, su 5 o 6 giorni) in cui rientrano anche le ore di Formazione Obbligatoria. Il Servizio Civile prevede un assegno mensile di € 507,30, il rimborso delle spese per le attività di formazione e la possibilità di usufruire di permessi ordinari (ferie) e permessi straordinari (per esami universitari, donazione sangue, lutto, ecc...). 

Il Comune di Povegliano ha attivato due progetti:

  • REELS immagini e luoghi della cultura nella Marca Trevigiana
  • MAPS monitorare l'ambiente per la sostenibilità

L'avvio dei progetti sarà presumibilmente tra la fine di maggio e la fine di giugno del 2025. 

REELS immagini e luoghi della cultura nella Marca Trevigiana

Settore: Patrimonio storico, artistico e culturale/Cura e conservazione biblioteche

Codice progetto: PTCSU0020124010938NMTX

Denominazione Sede: Biblioteca/Cultura Povegliano

Codice Sede: 178150

Posti disponibili: 1

MAPS monitorare l'ambiente per la sostenibilità

Settore: Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana/Salvaguardia del suolo

Codice progetto: PTCSU0020124010936NMTX

Denominazione Sede: Municipio di Povegliano

Codice Sede: 178103

Posti disponibili: 1

Come presentare la domanda

Gli aspiranti operatori volontari, con età compresa tra i 18 e i 28 anni, devono produrre domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede da scegliere tra i progetti elencati.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on-line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025

Sportello Online

Per ulteriori informazioni e per ricevere supporto nella compilazione della domanda è possibile usufruire del servizio di sportello online messo a disposizione dall'Associazione Comuni della Marca Trevigiana. Per collegarsi allo sportello cliccare qui.  

Ultima modifica: mercoledì, 08 gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri