Cos'è
L'Amministrazione Comunale è lieta di comunicarVi che il Comune di Povegliano ha vinto un bando di euro 20.000,00 promosso dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza volto alla promozione delle attività sportive per i minori di età compresa tra i 6 e 17 anni, con particolare attenzione ai bambini e ragazzi con disabilità e in situazioni di disagio socio-economico.
Evento
L'evento si terrà DOMENICA 5 OTTOBRE:
- 14:30 apertura giochi e mostra
- 15:00 testimonianza Pierina Furlanetto, ex atleta paralimpica
- 16:15 partita squadra Baskettosi
- 17:30 testimonianze di Pietro Genovese, ciclista cat. allievi 2° anno e Agnese Zanatta, marciatrice categoria promesse
- 18:15 premiazione concorso "I nostri pensieri: inclusione e sport - diritti dell'infanzia e dell'adolescdenza"
Progetto
Il progetto ha avuto inizio con due conferenze nei mesi di maggio e giugno con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema della disabilità, dell’inclusione e dei benefici dello sport per bambini e ragazzi anche sotto il profilo educativo.
Il progetto è proseguito con un concorso, bandito dal Comune di Povegliano, rivolto alle Scuole del territorio al fine di promuovere momenti di riflessione sul tema dell’inclusione nello sport e dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il Concorso ha coinvolto alunni ed insegnanti delle Scuole dell’Infanzia di Camalò e di Santandrà, delle Scuole primarie e secondaria di primo grado del Comune di Povegliano dei plessi M. Fiore, P. Fabris e A. Manzoni.
I temi di concorso sono:
- SPORT E INCLUSIONE
- DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Gli elaborati realizzati saranno esposti in una mostra e premiati in occasione dell’evento conclusivo che avrà luogo DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 dalle ore 14.30 presso gli impianti
sportivi di Via Masetto a Povegliano.
Ci sarà l’occasione per bambini e ragazzi di provare diversi sport, anche per bambini con disabilità. Vi saranno poi alcune testimonianze di nostri concittadini giovani agonisti e un’altleta paralimpica, che porteranno le loro esperienze.
Le classi i cui disegni e messaggi risulteranno vincitori avranno un premio in buoni per materiale scolastico, libri o in denaro da utilizzare a scuola e i loro lavori saranno diffusi sul territorio comunale con affissioni in occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre 2025, con l’obiettivo che i messaggi di bambini e ragazzi coinvolgano tutti i cittadini nella riflessione sui temi dell’inclusione e dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Inoltre, al fine di sostenere il percorso di sviluppo, crescita, socializzazione e costruzione di sane relazioni tra pari, di perseguire il benessere complessivo dei minorenni e di diffondere la pratica sportiva come occasione di crescita dei minorenni e strumento di inclusione coinvolgendo in particolare i ragazzi con disabilità o che vivono in situazioni di disagio socio-economico, sarà presentato un bando dell’importo complessivo di euro 15.000,00 volto a contribuire al pagamento dell’attività sportiva o terapeutica per bambini e ragazzi nella fascia d’età 6 – 17 anni. Gli importi saranno riconosciuti in base ad una graduatoria che tenga conto di diversi elementi, quali per esempio la presenza di disabilità e l’ISEE.