Descrizione estesa
Il bando è finalizzato all’erogazione di finanziamenti assegnati dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, per la promozione di attività sportive per bambini e ragazzi con disabilità o appartenenti a famiglie in condizioni di svantaggio socio-economico.
Requisiti
Possono presentare domanda per accedere al beneficio le famiglie dei minori:
- in età dai 6 ai 17 anni compiuti al momento della presentazione della domanda;
- cittadini italiani o di uno Stato aderente all’unione europea, oppure cittadini stranieri con regolare permesso di soggiorno;
- residenti a Povegliano;
- iscritti nell'anno 2025 ad attività sportive, che prevedano il pagamento di quote di iscrizione o tariffe di frequenza, presso Società o Associazioni sportive, anche aventi sede fuori dal territorio comunale (in caso di iscrizione a più sport si potrà presentare domanda per un solo sport per ciascun minore);
- il cui nucleo familiare abbia un ISEE, in corso di validità, non superiore ad € 35.000,00, con l'esclusione dei minori con disabilità certificata, ai sensi della L. 104 del 05/02/1992, per i quali non è richiesto l'ISEE.
I requisiti sopra indicati devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e sono valutati con riferimento al nucleo familiare, così come determinato dal DPCM 159/2013 e DM 7/11/2014.
Importo contributi
Il presente Bando assegna complessivamente finanziamenti per € 15.000,00 per le spese effettuate dal 1° gennaio 2025 alla data di presentazione della domanda.
È previsto un contributo massimo di € 500,00 per minori con disabilità certificata ai sensi della L. 104 del 05/02/1992.
È previsto un contributo massimo di € 300,00 per i minori privi della suddetta certificazione, modulato secondo i seguenti scaglioni ISEE:
1° scaglione da € 0 a € 15.000,00: fino a € 300,00 erogabili per ciascun minore;
2° scaglione da € 15.000,01 a € 25.000,00: fino a € 200,00 erogabili per ciascun minore;
3° scaglione da € 25.000,01 a € 35.000,00: fino a € 100,00 erogabili per ciascun minore.
Verrà redatta un'unica graduatoria in cui i contributi saranno assegnati prioritariamente ai minori che
presentano disabilità certificata ai sensi della L. 104 del 05/02/1992.
Termini e modalità
La richiesta di ammissione al contributo, debitamente compilata e sottoscritta utilizzando il modulo allegato alla pagina, dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Povegliano entro e non oltre il 30 NOVEMBRE 2025.
I moduli sono disponibili presso l’ufficio Servizi Sociali e nel sito del Comune.
La domanda potrà essere presentata con le seguenti modalità:
- a mano presso l’ufficio Servizi Sociali o presso l’ufficio Protocollo del Comune;
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Povegliano –Borgo San Daniele, 1 – 31050 Povegliano (TV); in tal caso farà fede la data del timbro postale;
- a mezzo mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.povegliano.tv.it (in tal caso è onere del richiedente il contributo verificare l’avvenuta ricezione della domanda; la domanda si intende protocollata e quindi ricevuta se perviene nella email del mittente la ricevuta di protocollazione da parte del Comune con indicazione del numero di protocollo e la data di protocollazione; il rischio della mancata ricezione della email non certificata, per cause non imputabili all’Ente, rimane a carico del richiedente);
- a mezzo pec al seguente indirizzo: protocollo.comune.povegliano.tv@pecveneto.it